L’istituto del “papa emerito” – giuridicamente – non esiste e, da nove anni, Benedetto XVI ripete: «Il papa è uno solo»… ma non spiega mai quale sia dei due. Nella Declaratio con cui si “dimise” nel febbraio 2013, autorevoli latinisti individuarono subito errori e imperfezioni di sintassi, ma papa Ratzinger ha affermato, tre anni dopo: «Ho scritto la Declaratio in latino per non commettere errori». Possibile che tutte queste stranezze provengano da un teologo coltissimo e adamantino, nonché raffinato latinista? E se davvero papa Benedetto avesse voluto abdicare, perché continuare a vivere in Vaticano, vestendo la talare bianca, conservando il nome pontificale e altre prerogative da pontefice regnante? Dopo due anni di inchiesta, pazientemente svolta dall’autore attraverso più di 200 articoli sulle testate Libero, Byoblu, RomaIT, questo gigantesco mosaico è stato lentamente ricomposto, tessera per tessera. Lo scenario che si configura è scioccante, di importanza millenaria, e non è stato smentito da nessuno, nemmeno dal Santo Padre Benedetto XVI in persona.
Attraverso la sua sottile forma di comunicazione logica, il “Codice Ratzinger”, il papa ci riconcilia con il Logos, la ragione che svela la verità, e fa comprenderla sua situazione canonica che avrà effetti dirompenti. Un libro-inchiesta destinato a laici e credenti, a tutti coloro che sono innamorati della verità.
Francesca Calderoni –
Conosco benissimo la straordinaria monumentale inchiesta “Papa/antipapa” dell’autore dott. Andrea Cionci, storico dell’arte, giornalista e scrittore.
Ho avuto la fortuna e il grande piacere di seguire fin dall’inizio i suoi articoli, pubblicati sulle testate ByoBlu, Libero Quotidiano e RomaIT.
Apprezzo il dott. Cionci come bravissimo e coraggioso giornalista; ne ammiro la scrittura colta, elegante (così rara oggi!) e la meticolosa preparazione nell’esporre concetti davvero complessi che però la sua penna ha il dono di rendere facilmente comprensibili.
Credo che il Libro – subito ordinato – raccolga il suo immenso lavoro che cambierà sicuramente la Storia della Chiesa Cattolica con inevitabili ricadute sulla Storia in generale.
Il suo geniale intuito nella scoperta del sorprendente Codice comunicativo usato da Sua Santità il Papa Benedetto XVI, ha fatto conoscere il dott. Cionci in tutto il mondo.
Ritengo che il dott. Andrea Cionci sia il migliore giornalista italiano e un brillante, raffinato scrittore.
Le migliori meritate fortune all’autore e al Libro.
Elena –
Ottima scrittura che esprime in modo chiaro e comprensibile a tutti la verità storica che stiamo vivendo.
Consigliatissimo.
Angela –
Avete presente quelle immagini/illusioni ottiche in cui a prima vista non si vede nulla, ma poi, guardando bene, o se qualcuno ti aiuta con un suggerimento, si VEDE finalmente l’immagine nascosta?
Ecco, il libro del dott. Cionci fa questo, ti fa VEDERE quello che é stato abilmente celato negli ultimi 9 anni e, come succede anche per le immagini che celano effetti ottici particolari, UNA VOLTA VISTA l’immagine nascosta NON PUOI PIÚ NON VEDERLA.
Un enorme grazie, quindi, da parte mia al Dott. Cionci perché l’opera d’arte l’ha fatta Papa Benedetto XVI, ma la sua interpretazione doveva esserne all’altezza, doveva essere altrettanto ‘illuminata’. E questa ce l’ha fornita lei, Dott. Cionci.