

Il ruggito della pecora nera
Sottotitolo: Covid, segreti e bugie per non dimenticare.
Specifiche del libro
Autore | |
---|---|
Data di uscita | |
Pagine | |
Formato | |
Copertina | Morbida |
Tutti i pagamenti vengono processati tramite sistemi che garantiscono la massima sicurezza. Non conserviamo dettagli, nè abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.
Descrizione
È ormai davanti agli occhi di tutti (ma alcuni continuano a non vedere) che, sotto le suadenti sembianze della democrazia, abbiamo vissuto nel più subdolo dei regimi antidemocratici.
La voce doveva essere ed è stata unica.
Non era possibile ammettere un ragionevole dubbio, nemmeno nella scienza, che è lo spazio proprio di quello che è controverso, dibattuto ed è origine e humus della sua evoluzione. La scienza è stata strumentalizzata e umiliata.
Il messaggio è diventato unico. Dovevi essere “allineato”.
Altrimenti, ti fanno fuori.
Senza mostrare l’arma e con un sorriso, come la mafia.
Ho subito attacchi inauditi.
E la gente? È stato usato il terrore per anestetizzarla e obnubilarla.
Ma il terreno era già pronto.
È stata un’impresa molto facile, dopo decenni di “preparazione” attraverso la televisione.
Lo stesso mezzo, che negli anni Cinquanta e Sessanta ha proposto anche cultura e contribuito a debellare l’analfabetismo, è stato utilizzato per manipolare le menti.
Subito si è capito che avrebbe sostituito parrocchie, case del popolo, circoli culturali.
Sarebbe stata in grado di spostare masse di elettori, manipolare menti e coscienze, imporre stili di vita.
Ha traghettato la percezione sociale dal senso del dovere all’abilità della furbizia, dalla solidarietà all’individualismo, dall’anticonformismo al gregge.
Ore e ore di “terapia” gratuita, somministrata porta a porta, prima tutte le sere, poi tutto il giorno, attraverso un oggetto onnipresente, il piccolo schermo.
La gente ha “assorbito”, è maturata la nuova società.
Nella profonda convinzione di godere di una totale libertà nella scelta di programmi, idee, prodotti commerciali, Tutti siamo stati veicolati verso l’obiettivo che Pochi hanno voluto.
La pubblicità utilizza anche le nostre percezioni nervose affinché si memorizzi un prodotto piuttosto che un altro. Lo stesso vale per le notizie. Modalità, toni e immagini sono predisposti per un’interpretazione dei fatti, già scelta per noi.
Lontani i tempi dei giornalisti alla ricerca della verità.
La maggior parte di loro ora non scrive con l’obiettivo di informare, ma solo per farsi leggere. È una delle conseguenze del cambiamento in atto nel mondo dei media. Vengono pagati (poco) per il singolo articolo che scrivono.
Più il pezzo è capace di attrarre l’attenzione della gente, maggiore è la probabilità che venga accettato dal giornale. E la gente, soprattutto in un momento di crisi, è assetata di sangue.
Vuole la rissa, il capro espiatorio. Cerca il torbido, i bersagli umani. È a caccia di un nemico.
Puoi pagare tramite carta di credito, Paypal, Satispay e bonifico bancario.
Le carte di credito che accettiamo sono tutte quelle carte abilitate sul circuito MasterCard e Visa.
Le spese di spedizione vengono calcolate in base alla tipologia di prodotto e al magazzino di partenza, così da garantire la soluzione più economica ed efficiente. Il totale delle spese verrà calcolato automaticamente dal sistema e sarà sempre visibile prima di completare l’ordine.
Le consegne vengono effettuate entro 7/10 giorni lavorativi, a partire dalla data di spedizione dell'ordine.
Per effettuare un reso hai 14 giorni di tempo dalla data di consegna. Prima di spedire il reso, dovrai contattare il nostro Servizio Clienti alla mail ordini@ebyoblu.com, così da ricevere tutte le istruzioni necessarie, specificando il numero di ordine e il motivo del reso.
I prodotti realizzati su ordinazione e le Gift Card sono esclusi dal diritto di recesso. Pertanto non possono essere restituiti né rimborsati.
Ti chiediamo di non inviare la merce prima di aver ricevuto l'autorizzazione dal Servizio Clienti.