Perchè è importante la depurazione dell’organismo
Assumere periodicamente dei depurativi può essere importante per sostenere il nostro corpo nel processo di eliminazione delle tossine e per mantenere gli organi emuntori, come fegato, reni, intestino e pelle, in buona salute. I depurativi possono aiutare a stimolare i processi naturali di disintossicazione del corpo, specialmente se esposto a una dieta ricca di grassi e zuccheri, a stress cronico o a un’esposizione costante a sostanze inquinanti.
Perchè è importante la depurazione dell’organismo
Assumere periodicamente dei depurativi può essere importante per sostenere il nostro corpo nel processo di eliminazione delle tossine e per mantenere gli organi emuntori, come fegato, reni, intestino e pelle, in buona salute. I depurativi possono aiutare a stimolare i processi naturali di disintossicazione del corpo, specialmente se esposto a una dieta ricca di grassi e zuccheri, a stress cronico o a un’esposizione costante a sostanze inquinanti.
Perchè sono importanti i depurativi?
- Riduzione dell’accumulo di tossine: Con il tempo, il corpo può accumulare sostanze di scarto e tossine derivanti da alimentazione, inquinamento ambientale e processi metabolici naturali. Questi residui possono compromettere l’efficienza dei nostri organi e contribuire a sintomi come stanchezza, gonfiore, mal di testa e pelle spenta.
- Stimolo alla funzione epatica: Il fegato è l’organo principale della disintossicazione e lavora per neutralizzare le tossine, trasformandole in composti solubili per essere eliminati dal corpo. I depurativi possono stimolare la funzione epatica, migliorando la sua capacità di gestire il carico di tossine.
- Benessere intestinale: Un intestino sano è fondamentale per l’eliminazione dei residui tossici. Integratori depurativi o alimenti ricchi di fibre e probiotici (link a SpecialByo FERMENTI) possono promuovere la regolarità intestinale, contribuendo a mantenere l’intestino libero da scorie.
- Diuresi: la diuresi è fondamentale per l’eliminazione delle tossine. Una corretta idratazione e l’uso di depurativi mirati possono migliorare la funzionalità renale e la diuresi possono
facilitare l’eliminazione di tossine dal corpo.
Come funzionano i depurativi?
I depurativi funzionano attraverso diversi meccanismi, a seconda degli ingredienti e della loro azione specifica. Ecco alcuni dei principali:
- Stimolazione della bile: ingredienti come il carciofo e il tarassaco sono noti per favorire la produzione e il flusso della bile dal fegato alla cistifellea. La bile è essenziale per la digestione dei grassi e aiuta a eliminare le tossine liposolubili.
- Azione diuretica: alcuni depurativi contengono ingredienti come l’ortosiphon, la pilosella o la betulla, che stimolano la diuresi (produzione di urina). L’aumento del flusso urinario favorisce l’eliminazione delle tossine attraverso i reni.
- Supporto antiossidante: molti depurativi contengono composti antiossidanti, come il cardo mariano, che aiutano a proteggere le cellule epatiche dai danni ossidativi causati dalle tossine.
- Supporto del microcircolo: alcuni ingredienti (come la centella) aiutano a migliorare la funzionalità del microcircolo. E’ nel microcircolo infatti che i tessuti scambiano sostanza espellendo le tossine e approvvigionandosi di sostanze nutritive.
Quando e come assumere i depurativi?
In genere, i depurativi sono più utili nei cambi di stagione (primavera e autunno), quando il corpo potrebbe avere bisogno di un “reset”. Molto utili anche dopo malattie ad esempio l’influenza o periodo prolungati di uso di farmaci. Situazioni che debilitano il nostro fisico e favoriscono un accumulo di tossine. Si possono assumere sotto forma di tisane, integratori o alimenti funzionali per periodi brevi, solitamente dalle due alle quattro settimane.
La formula completa contiene:
TARASSACO: si usa la radice. Promuove la produzione di bile, ha attività
diuretica e blandamente lassativa. Molto usato come depurativo e drenante.
Favorisce l’eliminazione delle tossine dall’organismo. Stimola le cellule epatiche e
la decongestione del fegato. Viene considerato un tonico generale. Fornisce
benefici anche all’attività articolare: l’attivazione del metabolismo si traduce infatti anche sul metabolismo del tessuto connettivo.
CENTELLA: si usano le parti aeree. Ripristina il corretto microcircolo, sembra
che abbia un’azione benefica sul sistema nervoso e contribuisce anche ad un
miglioramento della cellulite. Migliora il trofismo vascolo-connettivale. Azione
cicatrizzante.
CARCIOFO: si usano le foglie. Esercita un’azione disintossicante e diuretica.
Stimola la produzione di bile (azione coleretica). Agisce come protettore del
fegato, sul metabolismo lipidico e riducendo la produzione di colesterolo e di
trigliceridi, inoltre ne favorisce l’escrezione.
PILOSELLA: si usa la pianta intera. Ha un’azione diuretica e favorisce la
produzione e la secrezione di bile. Aiuta i processi riparativi a livello della mucosa
vescicale e, grazie alla sua azione antisettica, è utile anche nel trattamento di
cistiti. Fu usata per la prima volta da Santa Ildegarda di Bingen per le sue
proprietà diuretiche.
ORTOSIPHON (o tè di Giava) se ne usano le foglie. Ha un’azione diuretica ed è in grado di aumentare l’escrezione urinaria dei composti azotati e dei cloruri. Viene utilizzata anche nel trattamento dell’ipertensione (per la sua azione diuretica) e in regimi dimagranti. Contribuisce a ridurre il colesterolo.
CARDO MARIANO: si usano i frutti. Ha un’azione di protezione del fegato ed
attivo antiossidante. La silimarina è il principio presente nei frutti ed ha un’azione
stimolante sull’attività epatica. Stimola la rigenerazione delle cellule epatiche e
protegge il fegato da agenti tossici. Favorisce anche la rigenerazione dei
mitocondri.
Formula
Modo d’uso
Si consiglia l’assunzione di 25 ml diluito in almeno 500 ml di acqua da consumarsi durante la giornata. Agitare bene prima dell’uso.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Non usare in gravidanza e durante l’allattamento. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Conservare in ambiente fresco e asciutto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.