SpecialByo COLESTEROLO è utile per tutte le persone che soffrono di problemi di colesterolo lievi o moderati.
Non si sostituisce alla terapia farmacologica per cui nei casi patologici si invita sempre a consultare il proprio medico curante.
Il colesterolo
Il colesterolo è un elemento essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Viene prodotto dal nostro fegato che utilizza i grassi che assumiamo con la dieta. Alle volte i livelli di colesterolo aumentano.
Livelli alti di colesterolo possono aumentare il rischio di danni al sistema cardio circolatorio e quindi il rischio di ictus, infarti e aterosclerosi.
Per poter ridurre questi rischi è opportuno lavorare su più fronti:
– RIDURRE i livelli di colesterolo (riducendo la produzione da parte del fegato e diminuendo l’assunzione di grassi dalla dieta)
– MIGLIORARE il TRASPORTO del colesterolo (il colesterolo circola nel nostro sangue trasportato dalle HDL e dalle LDL. Le LDL sono trasportatori molto più piccoli e che più facilmente perdono colesterolo nel flusso ematico. Alti livelli di HDL e bassi di LDL favoriscono un miglio trasporto del colesterolo e riducono i rischi di depositi patologico sui vasi sanguigni)
– PROTEGGERE i vasi (il danno principale dato da livelli eccessivi di colesterolo è proprio sul sistema cardio circolatorio. Proteggere i vasi, ad esempio mantenendo corretti livelli di pressione del sangue)
La formula di SpecialByo COLESTEROLO è stata realizzata in collaborazione con esperti formulatori che hanno selezionato le principali sostanze naturali utili per controllare i livelli di colesterolo, migliorarne il trasporto e per proteggere i vasi sanguigni.
La formula completa contiene:
RISO ROSSO FERMENTATO: è un derivato dalla fermentazione del riso da parte di un lievito rosso (monascus purpureus). E’ ricco di monocolina K che è stata ribattezzata “statica naturale” perché secondo studi scientifici ha un’azione statino simile (la sua formula chimica infatti è sovrapponibile a quella della lovastatina). Inibisce l’attività dell’enzima chiave nella biosintesi del colesterolo, l’HMG-CoA redattasi. Sembra inoltre esercitare anche azioni positive sui vasi quali la vasodilatazione e la riduzione dell’infiammazione.
BERBERINA: si usano la corteccia, le radici ed i fusti. E’ una pianta nota per le sue proprietà ipocolesterolemizzante, tipoglicemizzante e anti microbiche. La stessa Nature nel 2004 aveva pubblicato uno studio sulla berberina ed il colesterolo. Secondo la letteratura scientifica la berberina contribuisce ad aumentare il numero e l’attività dei recettori epatici delle LDL facilitando l’allontanamento del “colesterolo cattivo” dal sangue. Aumenta anche recettori per l’insulina contribuendo alla riduzione della glicemia.
AGLIO: si usano i bulbi. L’aglio è noto per le sue mille proprietà benefiche tra cui quella protettiva sui vasi sanguigni (ipotensivante, ipolipemizzante ed antiaggregante), antisettico e immunostimolante. Viene usato per il suo contributo nel ridurre il livelli di colesterolo e per il trattamento dell’ipertensione. Ha anche un’attività antiaggregante piastrina paragonabile a quella dell’aspirina (cinque contribuisce a ridurre il rischio di trombosi ed infarto). Viene utilizzato anche come disinfettante intestinale (migliorando funzionalità intestinale contribuisce indirettamente ad un corretto assorbimento dei lipidi). Contribuisce anche nel ridurre la glicemia.
CoQ10: (o ubiquinone) è fondamentale per il corretto funzionamento dei mitocondri. Viene usato nella prevenzione delle cardiopatie, dell’ipertensione, delle patologie neuro degenerative e dell’invecchiamento cellulare. Ha anche un’azione protettiva sui muscoli ed è utile quindi per contrastare i possibili dolori muscolari dati dalle statine (e anche dalla monacolina K).
VITAMINA PP: (o vitamina B3): è un composto di niacina, nicotinammide e nicotinammide ribosoide. E’ un cofattore fondamentale per il metabolismo cellulare. La carenza crea pellagra. Usata nel trattamento ipocolesterolemizzante.
ACIDO FOLICO: viene estratto dalle pareti cellulari delle alghe. Usato sia in campo alimentare come addensante e gelificante che in campo farmaceutico. Una volta ingerito il sodio alginato reagisce con l’acido cloridrico dello stomaco formando un gel protettivo di pH neutro che, galleggiando sopra al cibo nello stomaco ne impedisce il reflusso.
Formula
Modo d’uso
Una compressa al giorno da consumare preferibilmente dopo cena.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Non usare in gravidanza e durante l’allattamento, dai soggetti di età inferiore ai 18 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Conservare in ambiente fresco e asciutto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.