SpecialByo BRUCIORE e REFLUSSO è utile per tutte le persone che soffrono di acidità di stomaco, reflusso gastro esofageo e pesantezza di stomaco.
La digestione
Una buona digestione comincia dalla bocca. E’ importante masticare bene il cibo per sminuzzarlo e permettere agli enzimi della saliva di operare una pre-digestione. Questo renderà più facile il lavoro dello stomaco.
Una volta deglutito il bolo alimentare passa attraverso l’esofago e scende fino allo stomaco.
Nello stomaco vengono secreti i succhi gastrici che iniziano la digestione.
Lo stomaco si muove per poter miscelare il cibo al suo interno e poi spingerlo verso l’intestino.
Nella fase finale della digestione il fegato, alltraverso la cistifellea, secerne i succhi biliari che servono a emulsionare il cibo digerito e a liberare lo stomaco trasportando tutto nell’intestino.
In ciascuno di questi passaggi possono subentrare criticità che si trasformano nei fastidiosi sintomi che conosciamo come l’acidità di stomaco, il reflusso e la sensazione di gonfiore e pesantezza di stomaco.
La formula di SpecialByo BRUCIORE e REFLUSSO è stata realizzata in collaborazione con esperti formatori per poter concentrare in un’unica compressa un’azione su tutti gli aspetti della digestione.
Abbiamo dato massima attenzione alla selezione delle piante di miglior qualità. Non basta infatti identificare gli ingredienti giusti, è fondamentale anche assicurarsi che l’intera filiera produttiva, a partire dalla coltivazione, sia di qualità.
Alle piante abbiamo aggiunto Sodio Alginato, Sodio Bicarbonato e Calcio Carbonato, sostanze che dal punto di vista chimico sono note anche come antiacidi.
La formula completa contiene:
FINOCCHIO: si usano i frutti maturi detti anche, impropriamente, semi. I semi di finocchio migliorano il tono dell’apparato gastro enterico, stimolano le secrezioni salivari, gastriche e quelle dei succhi biliari. Esercitano un’azione antispastica “intelligente”, cioè senza ridurre la fisiologica peristalsi intestinale. Contribuiscono a una minor formazione di gas.
MALVA: si usano i fiori e le foglie. Contiene mucillagini che esercitano un’azione lenitiva ed antinfiammatoria sulle mucose contribuendo alla protezione delle mucose di esofago e stomaco. Ha anche proprietà di stimolo della regolare funzionalità intestinale.
ALTEA: si usa la radice. In greco Altea significa “guarire”. Questa pianta era note per le sue numerose proprietà. Contiene grandi quantità di mucillagini in grado di esercitare proprietà gastro-protettrici ed adsorbenti delle tossine a livello gastrointestinale. Ha un’azione lenitiva ed antinfiammatoria sulle mucose gastriche ed intestinali.
LAVANDA: si usano i fiori. Nota per agevolare la produzione e secrezione della bile (azione coleretica) e per facilitare i processi digestivi (azione eupeptica). La lavanda inoltre ha una leggera azione sedativa utile anche per ridurre i dolori dovuti alle contrazioni della muscolatura dell’intestino.
TIGLIO: si usano la corteccia ed i fiori che sono ricchi di polisaccaridi. Stimola la regolare produzione della bile ed ha un’azione sedativa ed antispasmodica riducendo così i dolori dovuti dalle contrazioni della muscolatura dell’intestino.
SODIO ALGINATO: viene estratto dalle pareti cellulari delle alghe. Usato sia in campo alimentare come addensante e gelificante che in campo farmaceutico. Una volta ingerito il sodio alginato reagisce con l’acido cloridrico dello stomaco formando un gel protettivo di pH neutro che, galleggiando sopra al cibo nello stomaco ne impedisce il reflusso.
SODIO BICARBONATO: noto e molto usato per le sue proprietà alcalinizzanti, ossia neutralizzazione dal punto di vista chimico degli acidi. Per questo viene molto usato per bruciori di stomaco, gastriti, ulcere peptiche. In generale il sodio bicarbonato è una sostanza dai mille usi compresi quelli per la pulizia della casa e degli indumenti.
CALCIO CARBONATO è il sale di calcio dell’acido carbonico. E’ il componente principale del colore bianco delle uova e delle strutture rigide delle conchiglie. E’ un prezioso minerale per le ossa. Tra le sue caratteristiche vi è anche l’azione antiacida perché è una sostanza che reagisce con l’acido cloridrico dello stomaco, rilascia anidride carbonica e contrasta l’acidità. Da qui il suo impiego per alleviare i bruciori di stomaco ed il rigurgito di succhi acidi. Inoltre il gas che a seguito della reazione con g l i acidi viene rilasciato sottoforma di anidride carbonica è utile per distendere le pareti gastriche e stimolare la produzione dei succhi gastrici.
Formula
Modo d’uso
Si consiglia l’assunzione di una una o due compresse da masticare dopo i pasti principali. Secondo necessità.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Non usare in gravidanza e durante l’allattamento. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Conservare in ambiente fresco e asciutto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.