La propoli è la sostanza che le api raccolgono sulle gemme degli alberi, e che usano per coprire qualsiasi elemento all’interno dell’alveare; le cellette dei favi dove le api si riproducono o depongono il miele o le pareti dell’arnia. Le api usano la propoli anche per limitare l’entrata dell’alveare o per mummificare eventuali predatori che si siano introdotti all’interno per depredarlo, una volta uccisi se le api non sono in grado di trascinarlo all’esterno, lo verniciano con la propoli la quale impedisce la putrefazione.
Propoli Italiana Biologica Dettori proviene dagli alveari della Socità Agricola, non trattati con sostanze di sintesi chimica e dislocati in aziende biologiche e areali lontani da fonti di inquinamento.
L’area di raccolta è fondamentale per la qualità del prodotto, come per la sua efficacia, infatti le api in mancanza di fonti naturali del prodotto si dirigono su qualsiasi sostanza gommosa sostitutiva che trovano nelle vicinanze.
La Propoli può essere utilizzata per:
- mantenere la funzionalità delle vie respiratorie,
- sostenere le naturali difese dell’organismo,
- svolgere azione protettiva contro microrganismi potenzialmente dannosi per l’organismo,
- svolgere attività antinfiammatoria.
Si assumono 30 gocce o più, tre volte al giorno, prima dei pasti, diluite in un bicchiere d’acqua o succo di frutta.
Non assumere in gravidanza, può provocare allergie in soggetti predisposti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.