Nella Val di Noto , tra le province di Siracusa e Ragusa, in un clima temperato dal mare e dalla catena dei monti Iblei che fermano i venti freddi di tramontana e di maestrale, coltiviamo i nostri Agrumi Bio e grazie al lavoro delle nostre amiche Api produciamo il Miele di Zagara.
Appena prodotto, quando si presenta ancora allo stato liquido, ha un colore molto chiaro, assumendo tonalità che vanno dal trasparente al giallo paglierino. Dopo la cristallizzazione, invece, tende al bianco o al beige chiaro. A livello olfattivo, presenta il caratteristico profumo floreale che ricorda i fiori da cui viene prodotto, ma che si attenua con il passare del tempo, virando verso note più fruttate.
Il suo sapore dolce lo rende molto gradito ai palati e per tal motivo viene spesso utilizzato per la preparazione di pietanze salate, come gli arrosti, e dolci, soprattutto fritti. Ne viene molto consigliato il consumo in abbinamento con formaggi quali la mozzarella, la scamorza e il caciocavallo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.