Un misterioso miliardario, Ferdulfo Maria Ricalcati Della Fantesca, si rivolge all’agenzia investigativa “L’occhio caldo del Cielo” di Marlon De Angelis, l’unico investigatore della città laureato in Filosofia. De Angelis è un detective privato di vecchio stampo, senza più clienti e quasi sull’orlo del fallimento. La richiesta del cliente miliardario è di ritrovare una persona scomparsa. Fin qui nulla di anomalo, ma la persona da ritrovare… è il cliente stesso: dopo la sua morte, scomparirà nel nulla? L’investigatore dovrà provare che Ricalcati Della Fantesca sopravviverà in un imprecisato “aldilà”, rimanendo fuori dal Tempo e dallo Spazio. Una impresa che pare impossibile, ma come rinunciare al compenso milionario che gli viene prospettato?
Lo scomparso, il primo giallo-filosofico di Byoblu Edizioni.
Carlo Sarti [Budrio, 1962], regista, sceneggiatore e paleontologo. Oltre ad alcuni racconti ha pubblicato il romanzo di fantascienza 190 miliardi di anni dopo (Baldini & Castoldi/Zelig, 1999); L’Aspirapolvere e la Salvezza dell’Anima (Gremese, 2015) nella collana Storie per il Cinema. Ha scritto e diretto alcuni cortometraggi e quattro lungometraggi: Se c’è rimedio perché ti preoccupi? (1995), Goodbye Mr. Zeus! (2010), La Finestra di Alice (2013), e La Freccia del Tempo (2019). In campo scientifico ha all’attivo più di 80 pubblicazioni (articoli, libri e monografie) di Paleontologia e di Storia e Didattica della Scienza. Lo scomparso è il suo primo libro con Byoblu Edizioni.
6 recensioni per Lo Scomparso
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Tempo di elaborazione
Pronto ad essere spedito entro 1-2 giorni lavorativi da Italia
marco (proprietario verificato) –
Ho appena iniziato a leggere e non credo di riuscire a smettere … Fa pensare e aiuta a provare di capire. Sforzo immane per tutti noi, ma si può e, credo, si debba fare. Poi farò la mia modesta recensione finale.
marco (proprietario verificato) –
E’ da leggere e rileggere. Bellissima idea dell’autore e mi fermo qui per non togliere il gusto della lettura e svelare il contenuto. Sono grato all’autore.
Marco (proprietario verificato) –
Originale, che fa pensare ed estremamente attuale. Ogni tanto i dialoghi sono un po lunghi rispetto all’evoluzione del racconto. Da leggere.
Alessia –
Ho appena finito il romanzo ed è …bellissimo! Straordinario per originalità, generosità, copiosita’ di idee e ipotesi ardite… fino a generare una “metafisica scientifica”! Un dono prezioso, importante, accorato e sincero che vuol garantire i migliori strumenti a questa umanità straziata.
Paolo Cleopatra –
Io ho letto questo nuovo romanzo, inaspettato e assolutamente non convenzionale. Opera appassionata e profonda che invita alla riflessione che ognuno di noi dovrebbe sempre fare. Conoscevo l’autore per i suoi film ma non pensavo riuscisse a trasferire alla parola la medesima efficacia trovata nella ripresa. Un lavoro davvero meritevole.
Manuela –
Poco fluido, ripetitivo e a tratti contorto. Non rientra nei miei canoni, preferisco la saggistica.