Massimo Citro, nato a Verona nel 1956, è laureato in Medicina e Chirurgia, in Lettere Classiche a indirizzo Storico e specializzato in Psicoterapia. Lavora a Torino come medico e come ricercatore indipendente, e ha pubblicato diversi saggi scientifici e storico-letterari: The Basic Code of the Universe (Inner Traditions, Usa, 2011, prefazione di Ervin Laszlo), Rischi di star bene (Verdechiaro, 2017) e il romanzo Iavè, il delirio segreto di Hitler (Verdechiaro, 2019).
Eresia. Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19.
da Byoblu
€20,00 €15,00
Questo prodotto è esaurito, prenotalo ora per riceverlo appena ritorna in assortimento
L'ordine verrà spedito non appena tutti i prodotti inclusi nell'ordine effettuato saranno disponibili.
COD: eresia002
Categoria: ByoBlu Edizioni
Tragedia per alcuni, commedia per altri, farsa per altri ancora la pandemia 2020 è stata una rappresentazione. Un virus che non vuole saperne di abbandonare le scene dalla sua prima comparsa sul palcoscenico. Il laboratorio di Wuhan, l’OMS e il ritardo nell’annunciare l’emergenza e prendere provvedimenti, e infine la Paura, leva di un apparato messo in atto dai media per mantenere alta la tensione e perpetrare una coreografia del terrore. In questa scenografia sono tanti gli interrogativi che si pone il dottor Massimo Citro, dai quali si originano le riflessioni politicamente scorrette di Eresia, che intendono esortare il lettore a ritornare a considerare i fatti in modo obiettivo, non attraverso il clamore mediatico, e a esaminare le innumerevoli coincidenze. Perché quando le coincidenze sono tante è sempre arduo pensare alla fatalità.
10 recensioni per Eresia. Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19.
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Tempo di elaborazione
Pronto ad essere spedito entro 1-2 giorni lavorativi da Italia
Prodotti correlati
ByoBlu Edizioni
No go zone. Quello che non vi dicono sull’immigrazione di massa
Valutato 4.50 su 5
Gianmaria –
Gentile dott. Massimo Citro e Byoblu edizioni,
invio questa recensione perché sento l’urgenza di ringraziarla dal profondo del cuore. Grazie per aver scritto questo libro che in modo puntuale, rigoroso e documentato, rimette al centro la verità dei fatti su questo periodo nefasto a scandaloso.
Molte cose erano già di mia conoscenza ma ritrovarle nel suo libro mi ha fatto sentire meno solo e isolato.
Molto interessante la ricostruzione storica dell’elite e del Sistema che vogliono imbrigliarci nelle loro menzogne. Mi auguro che lo leggano molte persone anche se, ho sempre il timore che lo facciano solo quelli che sono già in parte consapevoli di quanto da lei scritto. Spero non sia così e che il fuoco della verità e della libertà torni a brillare. Grazie infinite.
Fabio Gianstefani –
Bello, bello, bello…qui c’è tutto quello che desideri sapere sapere sul Covid, dalle cure domiciliari, ai tamponi, dalle origini del virus, al ruolo dell’OMS e molto altro, un libro che apre gli occhi e le menti su tutta la situazione socio/sanitaria che si è venuta a creare nell’ultimo biennio….
Fabrizio Gentilini –
Vogliate far pervenire al Dott. Citro tutto il mio apprezzamento.
Ho trovato il libro fantastico.
Ben scritto, eccezionale per i temi che via via affronta nei vari capitoli.
Sarebbe bello che ne possiate trarre una serie di video didattici, che ne sintetizzino il contenuto in maniera fruibile ai giovani, i quali difficilmente si impegnano in letture del genere.
D’altra parte sono loro sui quali punta molto la manipolazione del Sistema.
Noi dovremmo prendere le contromisure più adeguate.
Renzo –
ottimo libro, molto ben scritto. Lo può leggere chiunque voglia avere un punto di vista della situazione attuale oltre a quella che già conosce attraverso i media italiani. Consigliata la coinvolgente lettura.
Giovanna –
Lettura avvincente nonostante la complessità dei temi e il livello di approfondimento. Consigliatissimo!
Samantha –
Semplicemente splendido
Paolo Cecchi –
Nulla da dire al libro e al modo cin cui è scritto assolutamente da leggere e custodire nel tempo. Semmai una critica va rivolta al tipo di stampa, non so sinceramente se per il colore o il tipo carattere scelto (poco marcato), o per le pagine troppo bianche, il risultato è che faccio fatica a leggere per lungo tempo.
Simona D –
Il libro è certamente molto interessante ma nella mia copia che, premetto, ho acquistato in libreria, mancano le pagine da 33 a 64 incluse.
Veronika –
Molto interessante e ben scritto. Grazie dott. Massimo Citro.
Marco Valenti –
Il libro che mi ha aiutato a far luce sulla psico-pandemia indotta degli ultimi anni. Da leggere per capire