È possibile guarire leggendo una storia? Sì, se questa è un mito e se il mito è raccontato in chiave immaginale. Che cosa significa? Significa che il mito ci narra l’origine delle cose, di come si sono manifestate nel mondo la prima volta. E conoscere l’origine delle cose è il punto di partenza per cambiarle o trasformarle.
Questa trasformazione è possibile a patto che si interpreti il mito non in chiave moralistica, ma nel rispetto dell’espressione estetica, emotiva dei racconti archetipici. Perché il mito è poesia e la poesia è un’azione capace di dare vita a una realtà. Abbandonando le proprie credenze, demolendo finte certezze.
Attraverso la narrazione del mito, la reinterpretazione del ruolo dei protagonisti nei miti greci, il lettore scoprirà qual è il proprio Daimon, lo spirito guida della propria vita, il fine dell’esistenza.
Smettendo di concentrarsi sulle ipotetiche cause dei propri problemi, sarà possibile esercitare un’operazione magico-sciamanica che ci consentirà di trasformare i “mostri” della nostra vita in strumenti di libertà e di forza.
Con questo libro, Selene Calloni Williams ci dona una guida per orientarci nel mondo del benessere spirituale, per essere sempre fedeli a se stessi e liberare l’anima verso la felicità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.