Questo libro racconta di un viaggio lungo otto anni attraverso i volti che popolano un’Italia diversa, che tra mille difficoltà cambia la propria vita (e il mondo) ogni giorno.
A bordo di un camper, l’autore è andato a caccia di storie attraverso le regioni e nel cuore di un’Italia sorprendente, e grazie a centinaia di incontri ha potuto stilare una mappa delle costanti che ci frenano o che, al contrario, permettono il cambiamento individuale e collettivo.
Raccontandoci le esperienze di chi ha deciso di “lasciare la via vecchia per la nuova”, ci accompagna a fronteggiare le nostre paure proponendoci le soluzioni adottate da chi ci è già passato. Ma questo libro ci mostra da vicino anche le certezze e le paure (per non dire l’orrore) di chi ogni giorno si occupa di cambiamento ed è costantemente terrorizzato ed estasiato da ciò che incontra.
I media ci offrono un mondo di decadenza, morte, mediocrità: ma centinaia di voci, qui, ci parlano di un mondo le cui “tinte forti” sono anche splendidi colori. Mettiamoci in viaggio!
Uno strumento prezioso per comprendere i sottili ingranaggi che ostacolano il cambiamento (personale e collettivo), a partire dai racconti di tante persone che hanno fatto della loro utopia una realtà concreta. Un antidoto contro la paura. Da non perdere!
Jean-Louis Aillon, medico e psicoterapeuta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.